
Aristide Saggino è Professore Ordinario di Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria presso la Scuola di Medicina e Scienze della Salute dell’Università di Chieti – Pescara ed è già stato Presidente dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento (AIAMC) nel triennio 2015-2017. Attualmente è Direttore del Servizio di Psicoterapia Cognitivo- Comportamentale dell’Università di Chieti – Pescara. I suoi interessi scientifici riguardano la psicoterapia comportamentale e cognitiva e la costruzione di questionari di valutazione e test psicologici. Il Prof. Saggino è socio ordinario di diverse società scientifiche, componente di comitati editoriali di riviste e collane di libri e Direttore della collana “Psicometria, Psicodiagnostica e Psicologia delle Differenze Individuali” delle Edizioni Franco Angeli. Ha partecipato e partecipa con presentazioni orali e su invito a numerosi congressi sia nazionali che internazionali. E’ autore di circa 19 libri e capitoli di libri in italiano ed in inglese sulla psicoterapia cognitivo-comportamentale e sulla psicodiagnostica e 90 articoli scientifici in ambito nazionale ed internazionale sulle stesse tematiche tra cui diversi manuali di strumenti di valutazione e test psicologici.

Prof. Angelo Collevecchio, Specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e formato in Sessuologia e Disturbi Sessuali. Socio dell’AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e terapia comportamentale e cognitiva) e dell’EABCT (European Association for Behavioural and Cognitive Therapies).

Giovanni Maria Guazzo, membro dell’Applied Behavior Analysis International (ABAI), dell’European Association for Behaviour Analysis (EABA), dell’Association of Professional Behavior Analystis (APBA) e dell’AIAMC.
E’ coordinatore di due Master (I e di II livello) in Applied Behavior Analysis (ABA) approvati dal Behavior Amalysis Certificated Board (BACB). E’ Docente a Contratto presso diverse Università Italiane e Direttore Scientifico dell’“Istituto Hull. Laboratorio di Analisi del Comportamento”.
Ha realizzato diverse ricerche sul funzionamento mentale utilizzando modelli connessionistici i cui risultati sono stati pubblicati in Riviste Nazionali (Cibernetica, Comunicazioni di Psicologia Generale, ecc.) e Internazionali (BioSystems, Chaos, Solitons and Fractals, ecc.), in Proceeding pubblicati da alcuni dei maggiori editori internazionali (W.S.P., Kluver, North Holland, Springer, ecc.) e in capitoli di libri pubblicati dalla Wiley.
Inoltre, ha effettuato diverse ricerche sull’apprendimento, la memoria, il comportamento e le neuroscienze, sia con soggetti con sviluppo tipico che atipico.
Ha costruito 12 strumenti di valutazione e/o diagnostici, ed è autore di 38 libri e di oltre 100 contributi scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali.

Emiliano Toso, psicoterapeuta, opera in ambito clinico occupandosi della valutazione e psicoterapia dei disturbi psicopatologici con particolare interesse all applicazione della terapia di esposizione per i disordini d’ ansia. Insegna l’esposizione terapeutica in diverse scuole di psicoterapia italiane.

Maria Rita Sergi, Psicologa-Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Neuroimaging Funzionale. Attualmente è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento di Chieti. Gli studi di focalizzano sui metodi di meta-analisi per protocolli psicoterapeutici basati sull’evidenza scientifica e metodi di assessment psicologico.



