Aperte le iscrizioni per il nuovo corso per tecnico comportamentale ABA, edizione 2025.
Il corso si svolge in presenza, online e on demand. La modalità preferita potrà essere scelta al momento dell’iscrizione.
Il Tecnico del comportamento è una figura che applica i principi dell’Analisi Comportamentale sotto la supervisione di un Analista del comportamento o di un Assistente Analista del Comportamento. Il Tecnico ha una preparazione di base sui principi e le procedure dell’Applied Behavior Analysis ed è in grado di sviluppare interventi diretti (progettati da un analista o da un assistente analista del comportamento) per persone con disabilità intellettiva e autismo in contesti socio sanitari, educativi e scolastici.
Scopri tutti i dettagli e le modalità di iscrizione nella pagina dedicata.
Quando si parla di salute psicologica, molte persone associano immediatamente il disagio emotivo a una soluzione farmacologica. Tuttavia, c’è ancora molta diffidenza nei confronti della psicoterapia, spesso percepita come un processo misterioso o addirittura inutile. Questa visione è alimentata da una diffusa disinformazione sull’argomento.
In questo video si parla di come la psicoterapia cognitivo-comportamentale (TCC) può aiutarti e mostra 3 esempi pratici del suo funzionamento.
Cos’è la TCC e come agisce
La TCC è un approccio terapeutico che si propone di aiutare le persone a gestire i propri problemi modificando pensieri e comportamenti disfunzionali. Alla base di questa terapia c’è il principio che emozioni, pensieri, reazioni fisiologiche e comportamenti siano strettamente interconnessi.
Lo scopo della TCC è ristabilire un equilibrio sano tra questi elementi, aiutando le persone a sviluppare nuovi modi di affrontare le situazioni che generano disagio.
I circoli viziosi del disagio psicologico
Molto spesso, i pensieri negativi, le emozioni intense, i comportamenti disadattivi e le sensazioni fisiche sgradevoli si alimentano reciprocamente, creando dei veri e propri circoli viziosi. Questi circoli possono manifestarsi in diverse forme di disagio psicologico, come:
ansia,
depressione,
fobie,
problemi relazionali.
Attraverso tecniche mirate, la TCC lavora per interrompere questi meccanismi, favorendo una maggiore consapevolezza e l’adozione di strategie più efficaci per affrontare le difficoltà.
Nel video approfondiremo questi concetti e vedremo insieme alcuni esempi pratici di come la TCC possa fare la differenza nella vita di chi decide di intraprendere questo percorso.
Siamo lieti di annunciare l’apertura della terza sede della Scuola CSP, situata a Vietri sul Mare, in una delle località più suggestive della Costiera Amalfitana.
Questa nuova sede, strategicamente posizionata in prossimità dell’uscita autostradale di Vietri sul Mare e a pochi chilometri da Salerno, offre una combinazione unica di accessibilità e raggiungibilità sia dall’autostrada , che per treno oltre che bellezza paesaggistica.
La scuola trova spazio in un padiglione dello storico Palazzo di Villa Carosino in pieno centro storico, un edificio che unisce il fascino della tradizione a funzionalità moderne.
la location della nostra Scuola è situata nel centro storico della cittadina con i suoi viali e vicoli ricchi di storia ed artigianato locale (famose ceramiche vietresi) la zona è servita da innumerevoli bar e ristoranti oltre che di scorci nelle piazze che offrono un panorama sul mare unico e creano un ambiente ideale per lo studio unito anche al relax ed alla bellezza paesaggistica.
Per i nostri studenti, Villa Carosino offre anche soluzioni di pernottamento a prezzi modici, consentendo un soggiorno confortevole e conveniente per chi proviene da fuori città.
Per ulteriori informazioni contattare il Direttore Generale Scuola CSP Patrizia Savini, tel. 328 727 3636
Indirizzo
Corso Umberto Iᵒ, 5 – 84019 Vietri sul Mare SA
Come raggiungerci
In Treno:
Una volta arrivato alla stazione di Vietri sul Mare-Amalfi, Corso Umberto Iᵒ dista circa 5 minuti a piedi. Uscendo dalla stazione, segui le indicazioni per il centro di Vietri sul Mare e troverai la nostra sede.
In Autobus:
Da Salerno, puoi prendere un autobus della linea CSTP/Busitalia che porta a Vietri sul Mare.
Scendi alla fermata principale di Vietri sul Mare, situata vicino al centro. Da lì, prosegui a piedi per pochi minuti fino a Corso Umberto Iᵒ, 5.
In auto:
Nelle vicinanze di Corso Umberto Iᵒ ci sono diverse aree parcheggio, sia gratuite che a pagamento. Ti consigliamo di arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto.
Con l’obiettivo di migliorare costantemente la nostra Scuola, siamo lieti di annunciare che la scuola CSP ha deciso di trasferire la sede didattica di Caserta in una nuova location, in via Don Bosco, 34 Presso l’Istituto Salesiano. Il trasferimento è avvenuto già a partire dalla ripresa delle lezioni del 14/15 settembre.
La nuova sede offrirà aule più ampie e moderne, perfette per accogliere il nostro crescente numero di studenti. Inoltre, sarà disponibile un ampio parcheggio interno, accessibile a tutti, che renderà più comodo l’accesso alle strutture.
Due splendide aule magna, spaziose e dotate di ogni comfort, saranno a disposizione per eventi e lezioni speciali. La struttura ospiterà anche un bar interno, ideale per un momento di relax tra una lezione e l’altra, e offrirà soluzioni di convenzione per il pernottamento, pensate per chi dovesse necessitare di alloggiare.
Siamo certi che queste novità contribuiranno a rendere l’esperienza di studio ancora più piacevole ed efficace per tutti i nostri studenti e collaboratori. Non vediamo l’ora di accogliervi nella nuova sede!
Dalla psicoterapia alla moda a quella scientifica. Com’e’ cambiata e come cambierà la disciplina. Se ne parlerà al congresso AIAMC 2022 in programma a Napoli dal 30 settembre al 2 ottobre.
Quest’anno l’Istituto Miller e AIAMC organizzano il XIX Congresso AIAMC dal titolo “Psicologia, medicina, psicoterapia: stili di vita, consapevolezza e cambiamento.”
Il Congresso sarà un’intensa esperienza di scambio utile per creare nuove conoscenze e confronti basati su approcci evidence-based.
Vi aspetterà un ricco programma scientifico che ha come filo comune la consapevolezza ed il cambiamento, con il fine di promuovere un corretto stile di vita ed il benessere.
La splendida città di Parma farà da cornice al nostro evento, accogliendoci per darci un’esperienza ancor più arricchente!
Vi aspettiamo il 4-5-6 Ottobre 2024 presso l’Università di Parma!
Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva
SEDE DI CASERTA
Il Corso si rivolge a laureati in Psicologia e Medicina, è a numero chiuso e prevede una selezione dei partecipanti sulla base del curriculum scientifico-professionale e di uno specifico colloquio motivazionale.
PROMOZIONE ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Per tutti i nuovi iscritti alla scuola quadriennale è prevista una borsa di studio fino 500€